Fondo di garanzia per le PMI
Viene prorogato al 31 dicembre 2025 il termine di operatività della disciplina del Fondo di garanzia PMI, parzialmente derogatoria di quella ordinaria. Contestualmente, vengono apportate le seguenti modifiche: a) la percentuale massima di copertura del Fondo per il finanziamento di esigenze di
Da Legge di Bilancio 2025 alcune modifiche a crediti di imposta
Da Legge di Bilancio 2025, in sintesi, alcune modifiche a crediti di imposta. Credito d’imposta per investimenti 4.0 Sono previste alcune modifiche alla disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 di cui all’art. 1 co. 1051 - 1063 della L. 178/2020. In
CHIARIMENTI SUL CREDITO DI IMPOSTA 5.0 E SULLA “NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE”
L’articolo 38, D.L. 19/2024 ha introdotto un credito di imposta denominato 5.0 (con misure variabili derivanti dalla riduzione dei consumi energetici conseguita) per gli investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, di cui agli allegati A e B della L.
AUTOTRASPORTATORI – CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA’ FORMATIVE – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Con il DM 6.8.2024, pubblicato sulla G.U. 13.9.2024 n. 215: - è stata disposta la riapertura della concessione di contributi per le iniziative formative volte ad accrescere le competenze e le capacità professionali degli imprenditori e degli operatori del settore dell’autotrasporto
CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI TRANSIZIONE 5.0 – DISPOSIZIONI ATTUATIVE E CHIARIMENTI
1 premessa L’art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19 (c.d. DL “PNRR”), conv. L. 29.4.2024 n. 56, ha introdotto un nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al piano transizione 5.0. Disposizioni attuative Con il DM 24.7.2024 (pubblicato sulla
BONUS SPONSORIZZAZIONI sportive dal 10 agosto al 15 novembre 2024
Si riapre la possibilità di effettuare investimenti agevolati per campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche, se tali investimenti vengono effettuati dal 10 agosto 2024 al 15 novembre 2024. Il
INVESTIMENTI IN TRANSIZIONE 5.0: PER ACCEDERE AL BONUS SPECIFICA PROCEDURA
Le comunicazioni per accedere al Bonus 5.0, dovranno essere inviate solo in via telematica tramite la piattaforma informatica “Transizione 5.0” (accessibile con SPID nel sito del GSE).
IN ARRIVO LE PRIME LETTERE PER LA COMUNICAZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA
Il Codice della crisi d’impresa prevede che tutti gli imprenditori debbano istituire nella propria azienda, comunque essa sia organizzata, un adeguato assetto:
LA SOCIETA’ SEMPLICE – IL “SOCIO D’OPERA”
In un precedente ns contributo, abbiamo evidenziato come la società semplice possa diventare un buon strumento per la pianificazione patrimoniale o per il passaggio generazionale. Ora cerchiamo di dare risalto al tema del SOCIO D’OPERA, con tutte le cautele del caso.
SOCIETA’ SEMPLICE – UNA “CASSAFORTE” DI FAMIGLIA
Quando si parla di pianificazione patrimoniale e di passaggio generazionale, spesso si prende in considerazione la società semplice. Oggi, in effetti, la società semplice si presta ad essere un ottimo strumento in tal senso.